La nuova griglia del profilo Instagram: cosa significa per i creator e le aziende

Hai notato recenti cambiamenti nei profili Instagram? La piattaforma ha introdotto un formato a griglia verticale, sostituendo il tradizionale layout a miniature quadrate. Questa novità, dovuta alla crescente attenzione di Instagram per i Reels ed i contenuti video, rappresenta un passaggio verso una presentazione più dinamica e intuitiva del profilo.

Perché questo cambiamento?

Adam Mosseri, responsabile di Instagram, ha spiegato i motivi di questo aggiornamento:

“La maggior parte delle foto e dei video caricati oggi su Instagram è in formato verticale, che viene valorizzato al meglio dai rettangoli. Stiamo lavorando a strumenti che consentono agli utenti la personalizzazione dei loro profili ed il miglior controllo dei loro layout.”

Questa modifica è dettata dall’evoluzione del comportamento degli utenti che oggi interagiscono soprattutto con contenuti dallo scorrimento verticale, un trend influenzato particolarmente da piattaforme come TikTok. Oltre a questo favorisce l’ottenimento dell’obiettivo di Instagram di diventare punto di riferimento di esperienze immersive basate sui video.

Cosa c’è di nuovo e cosa ci si aspetta

La possibile integrazione degli Highlights dalla griglia del profilo è una delle novità di maggiore interesse. Anche se gli Highlights siano un’ottimo strumento per mettere in evidenza le storie principali, tendono ad appesantire il profilo. Instagram punta alla semplificazione di questo aspetto con strumenti che consentono agli utenti il riordino e la personalizzazione dell’intera griglia.

Un’altra funzione particolarmente interessante in via di sviluppo è il permettere la pubblicazione diretta dalla griglia senza la necessità di dover passare per il feed principale. Questo miglioramento offre ad aziende e creator un controllo maggiore sullo storytelling visivo e permette di mettere in risalto gli specifici contenuti senza alterare i flussi del feed.

Come adeguarsi

Questo aggiornamento rappresenta per i creator e le aziende, un invito a ripensare le proprie strategie nei contenuti:

  1. Ottimizza in formato verticale: Assicurati che le immagini e i video siano adatti all’orientamento verticale. Con il nuovo layout si distingueranno i contenuti di alta qualità
  2. Crea i contenuti a fini precisi: Usa gli strumenti di personalizzazione di Instagram per creare un profilo coeso e coinvolgente, in grado di raccontare efficacemente la tua storia.
  3. Sperimenta con gli Highlights: Valuta come integrare gli Highlights nella tua griglia per migliorare l’attrattiva del profilo senza appesantire la navigazione.

Fai tuo il cambiamento

Anche se il passaggio alla griglia verticale può inizialmente sembrare destabilizzante, apre nuove opportunità alla creatività ed al branding. Il contenuto verticale e l’uso degli strumenti in evoluzione di Instagram, permettono di trasformare il tuo profilo in una vetrina accattivante per il tuo brand o stile personale.

Gli aggiornamenti di Instagram sono progettati per rispecchiare il comportamento degli utenti e per favorire il duraturo coinvolgimento ai profili. È questo il momento ideale per far propri questi cambiamenti e ripensare la tua griglia per il futuro.